Nausea: rimedi in caso di mal d’auto, mal di mare e mal di aereo
La sindrome da movimento, quel disturbo caratterizzato dai sintomi di nausea e vomito che si manifestano in occasione di spostamenti in auto, nave o aereo può trasformare un piacevole viaggio o vacanza in un incubo.
Alcuni soggetti sono più sensibili ai movimenti verticali caratteristici delle imbarcazioni o dei vuoti d’aria degli aerei, altri invece soffrono maggiormente le accelerazioni e le curve nei viaggi in auto.
Qualunque sia il mezzo di trasporto, prima di mettersi in viaggio è bene mangiare un piccolo snack, preferibilmente salato e secco: lo stomaco infatti non deve essere né eccessivamente vuoto né eccessivamente pieno.
Vi sono poi anche rimedi anti-nausea utilizzati per ridurre la chinetosi.
Tra questi, ricordiamo lo zenzero, la menta piperita, l’olio essenziale di melissa (che è possibile applicare anche ai bambini più piccoli con alcune gocce sulla parte inferiore del polso) e l’acupressione che può rivelarsi utile se esercitata in modo continuativo, grazie ai bracciali commercializzati in Italia con il nome di P6 Nausea Control®.