Nausea in gravidanza: gli alimenti per combatterla
La nausea in gravidanza è un disturbo che colpisce molte donne in dolce attesa, in modo particolare durante il primo trimestre di gestazione. Trattandosi di un sintomo collegato allo stomaco, che spesso si presenta la mattina o dopo alcune ore di digiuno, è importante intervenire modulando in maniera corretta la propria alimentazione e scegliendo i giusti alimenti per combattere la nausea in modo efficace.
Il primo elemento importante riguarda quindi la gestione dei pasti. In gravidanza aumenta la fame, ma invece di sfogare il proprio appetito nei tre pasti principali, è buona norma consumare più pasti di minore entità, così da non affaticare lo stomaco e allo stesso tempo non rimanere a digiuno per troppe ore consecutive, evitando quindi che si mettano in moto a vuoto i succhi gastrici.
Il secondo aspetto a cui prestare attenzione sono i cibi che meglio permettono di contrastare la nausea gravidica.
Vediamo insieme quali sono:
- alimenti solidi che contengono carboidrati e amidi, quali pane, pasta, riso, cereali e patate, sono da preferire poiché, riempiendo lo stomaco, alleviano il senso di nausea;
- se assumere troppi liquidi può stimolare il senso di fastidio, è importante però restare idratate: via libera quindi alle bevande gassate, meglio se con aggiunta di limone, menta o zenzero, i cui sapori aiutano a combattere la nausea;
- proprio lo zenzero si è inoltre dimostrato essere particolarmente efficace nel contrastare il sintomo della nausea gravidica, se assunto con regolarità.
Per rendere quindi più pratica l’integrazione dello zenzero nella propria dieta quotidiana in gravidanza, P6 Nausea Control® ha realizzato delle caramelle a base di zenzero dal gradevole sapore, che permettono di ridurre la nausea in gravidanza senza l’utilizzo di medicinali e senza effetti collaterali.